Post

Visualizzazione dei post da 2015

Ultimi articoli dal mio BLOG

THOREAU'S CHALLENGE

Spirituality has a practical use, in summary, it is getting into the spirit of what moves us, it is to observe and realize the close relationship of dependency between the outside and the inside of ourselves to be able to make a profitable use both for ourselves and others. Henry Thoreau wrote in his 'Walden' a statement that I quote because it well expresses the concept: " To influence the quality of the day, that is the highest of arts." but which is its import? And why is it, in my opinion, a challenge?

THE CONSCIOUSNESS OF NATIONS

The individual’s awareness is the only salvation both for himself and his nation. Individuals who believe they can rid themselves of a condition of slavery, whether social, financial or others, through leaders, reforms or institutions, are self deceiving for the only slavery in which a man is imprisoned is that of his own mind. A nation cannot develop in its mass a nature different from that which is in the individuals because a nation is composed by its individuals, hence the facts that a nation produces are the result of the ideas of its individuals. The destiny of a nation is tied to the individual consciousness, to change its future a nation must act individually and this requires the courage to recognize one's individual responsibility as component of the unity of the national consciousness, only after that we can proceed, through careful and honest self-analysis, to see whether the ideals entertained individually are aligned with those we want to see expressed in our own co...

A MATTER OF ATTITUDE

Immagine
A great plague for mankind is the necessity to show of being in the right, it's one of the main causes of human conflicts and not only at a worldwide level, it springs from the concept, not real, that the world on the outside is indipendent of man, but if it'd be so it could be the necessity to prove one's own reasons over another, whoever the other is, but it's not so.  We can eliminate the concept of separation between ourselves and the outside only if we observe the connection between our inside and the outside, by noting through experience the influence that the movements of our consciousness have on the outside , so to arrive at the knowledge that it's our attitude to mold the external, and once arrived at this awareness it is only with ourselves that we

QUESTIONE DI ATTITUDINE

Immagine
Una grande piaga per l'uomo é dovere dimostrare di avere ragione, é una delle principali cause dei conflitti umani e non solo a livello mondiale, scaturisce dal concetto non reale che il mondo fuori é indipendente dall'uomo, e se cosi fosse potrebbe esserci necessità di dimostrare la propria ragione sull'altro, chiunque esso sia, però cosi non é. Possiamo eliminare il concetto di separazione tra noi e l'esterno solo osservando la connessione tra il nostro dentro ed il fuori, notando tramite l'esperienza l'influenza che i movimenti del dentro, della propria coscienza, operano sul fuori, giungendo a comprendere che é la nostra attitudine a dare forma all'esterno, ed una volta arrivati a tale consapevolezza é solo con noi che dobbiamo

LA SFIDA DI THOREAU

La spiritualità ha un impiego pratico, in sintesi essa é entrare nello spirito di cosa ci muove, é osservare e realizzare la stretta relazione di dipendenza tra il fuori ed il dentro di sé per poterne fare un uso proficuo per sè e gli altri. Henry Thoreau scrive nel suo 'Walden' un'affermazione, che vi quoto, che a mio avviso esprime bene quel concetto: " Influenzare la qualità della giornata, quella é la più elevata delle arti. " ma dove sta l'importanza di questa frase? E perché risulta, a mio avviso, una sfida?

ANDARE OLTRE

Immagine
« C’è un oltre in tutto. Voi non volete o non sapete vederlo. Ma appena appena quest’oltre baleni negli occhi d’un ozioso come me, che si metta a osservarvi, ecco, vi smarrite, vi turbate o irritate » (L. Pirandello) Estraniarsi da ciò che si osserva permette di entrare nel suo spirito, di avere l'ispirazione sulla natura di cosa si osserva ma estraniarsi non prevede il giudizio, il giudizio contaminerebbe la 'visione', uno stato ben conosciuto agli eccelsi di ogni campo, i visionari di ogni epoca tra cui coloro che hanno segnato la storia dell'arte. Non potete conoscere nulla nel suo spirito se non lo diventate e così, nel silenzio (che non significa solitudine), il 'visionario' mette da parte il suo giudizio e con lui se stesso diventando strumento limpido per il fluire dell'ispirazione. Lasciando che l'opera stia in lui e parli da sé ne cattura la vita, l'anima, e fondendosi con essa può rappresentarla nella sua maestosità perché la fa sua, l...

Monetizza le tue competenze vendendole online con gratificazione professionale e monetaria:



Sei professionista, educatrice, freelancer, personal trainer o coach

e stai cercando un metodo per crearti autonomia finanziaria monetizzando le tue competenze lavorando meno ore?

Seleziona l'opzione↓

→Non ho un corso digitale

→Ho già un corso digitale