Come un Sistema Metodologico trasforma le tue discovery calls in vendite (per professioniste ambiziose)
Sai che se adotti un sistema collaudato puoi trasformare le tue discovery calls in uno strepitoso successo di vendite?
Come esperta in materia di vendita online delle competenze, in quest'occasione voglio condividere con te un segreto che ha rivoluzionato il modo di lavorare delle mie clienti: si tratta di un sistema etico di condurre le discovery calls per vendite ad una clientela da sogno ed incassi di cifre nei tuoi termini.
Se sei una professionista del coaching o della consulenza e ti trovi ad improvvisare nelle tue calls, se ti senti insicura o ti ritrovi a non ottenere i risultati che desideri, questo articolo è per te. Ti mostrerò di come un approccio strutturato, basato su etica, pratica e psicologia del cliente, unito ad un mindset imprenditoriale possa trasformare le tue discovery calls in conversazioni fluide che convertono gli interlocutori in clienti paganti. Scoprirai i vantaggi di focalizzarti sulla tua clientela proprio per concretizzare il tuo successo, proporre soluzioni mirate, ed affinare continuamente il tuo processo di vendita.
Perché le discovery calls sono così importanti (e perché improvvisare non funziona)
Molte professioniste esperte nella loro materia pensano che sia sufficiente avere entusiasmo per vendere le loro competenze ma quello non è totalmente produttivo perchè serve una strategia chiara e tecniche mirate alla realizzazione di vendite.
Pensano che basti essere empatica, spiegare i vari servizi e così il cliente dice “Sì, grazie”. Quell'approccio generico e non finalizzato porta le conversazioni in divagazioni, i clienti restano confusi e non procedono all'acquisto o spariscono. facendoti sentire frustrata. Ti suona familiare?
Le discovery calls sono importanti per stabilire una relazione con la clientela. È un momento cruciale in cui costruisci fiducia, mostri le tue competenze ma soprattutto hai opportunità di scoprire i bisogni del cliente e proporre la soluzione che li aiuta a raggiungere i loro obiettivi o risolvere determinate problematiche. Senza un sistema metodologico rischi di sembrare poco professionale, perdere il controllo della conversazione o non riuscire a chiudere nei tuoi termini. Un approccio strutturato, invece, ti permette di guidare la call con sicurezza, rispettando i bisogni del cliente e mantenendo la tua autenticità.
Il potere di un Sistema Metodologico: etica, pratica e psicologia
Un sistema metodologico per le discovery call non è solo una checklist: è un approccio integrato che unisce etica, pratica e psicologia del cliente più il mindset imprenditoriale. Ecco come funziona e perché è così efficace.
1. Etica: mettere il cliente al centro
Come consulenti o coach, il nostro obiettivo non è vendere a tutti i costi ma aiutare le persone giuste. Un approccio etico significa ascoltare attivamente, capire se c’è un allineamento tra il cliente ed i tuoi servizi, e proporre solo ciò che risponde ai loro bisogni reali e si allinea con le tue aspettative di relazione di clientela. Questo mindset da “alleata di fiducia” invece che da venditrice ti porta ad attrarre clienti allineati e che si 'aprono' di più, si sentono capiti e scelgono di lavorare con te senza pressione. Questo crea relazioni autentiche e risultati duraturi.
Il vantaggio? Un approccio etico costruisce fiducia e ti posiziona come una professionista affidabile, aumentando le possibilità di chiusura senza compromettere la tua integrità.
2. Pratica: strutturare ogni fase della call
Un sistema metodologico ti dà una struttura chiara per ogni fase della discovery call: dalla preparazione alla chiusura. In quel modo eviti l'improvvisazione e conduci con padronanza. Prevede una ben definita preparazione in modo da condurre con confidenza la vendita al successo, anche valutando se è ciò che aderisce alle tue aspettative di relazione di clientela, cifre e risultati. Deve rispettare dei tempi e permetterti di mantenere il focus sull'esito.
Il vantaggio? Una struttura pratica ti rende sicura, professionale e ti aiuta a guidare la conversazione senza perderti in divagazioni, migliorando l’esperienza del cliente ed i tuoi risultati di vendita.
3. Psicologia del cliente: connessione a bisogni reali
Capire la psicologia del cliente è fondamentale. I clienti non comprano solo un servizio ma una soluzione ad un problema che li tiene svegli la notte. Occorre che durante la call intendano che tu sei proprio la persona che ha compreso a pieno la loro problematica e la professionista che ha la soluzione migliore e più giusta per risolvergliela. Questo crea una connessione emotiva e mostra che capisci il loro mondo. Questo metodo crea relazioni di clientela basate su valori di alto livello e le rende durature.
Il vantaggio? Connettersi ai bisogni emotivi del cliente crea una relazione autentica e aumenta le conversioni perché il cliente vede il valore reale della tua offerta e la tua disponibilità a collaborare per fornire la soluzione.
4. Mindset Imprenditoriale: la professionista al comando
Come coach o consulente sei un’imprenditrice. Questo implica di avere il controllo del tuo processo di vendita, vedere ogni call come un’opportunità di crescita e non temere i risultati ma crearli in maniera intenzionale o ribaltarli se non ti soddisfano. Considera le discovery calls come un processo utile a comprendere meglio il tuo business, dalla clientela alle soluzioni che fornisci. Sono strumenti che fanno parte di un processo di conoscenza dei tuoi obiettivi all'interno della tua visione di business e di vita. In un tale contesto devi entrare in una personalità sicura elevando auto-confidenza e fiducia in te e nelle tue capacità. Si tratta di un percorso di auto-conoscenza oltre che di mera vendita. Ogni call è un’occasione per imparare, migliorare ed affinare le tecniche ma anche la conoscenza del tuo business e di te come professionista.
Il vantaggio? Un mindset imprenditoriale ti dà la sicurezza di guidare le discovery calls con autorità e la motivazione per migliorare costantemente, rendendo il tuo business più motivante.
I Vantaggi di un Sistema Metodologico: quattro pilastri per il successo
Il mio Sistema Metodologico si basa su quattro pilastri che trasformano il modo di condurre le discovery calls in una via di crescita imprenditoriale e professionale. Ecco come possono aiutarti:
1. Attenzione alla qualità della clientela
Le clienti che si sono avvicinate al mio metodo, in genere accettavano di lavorare con svariate tipologie di clienti pur di incassare ma quello portava a conversazioni generiche e poche vendite. La regola è che la genericità porta scarsità di risultati mentre la specificità porta vendite sicure. Per loro cambia tutto quando apprendono come definire una clientela ben specifica, allineata alla loro filosofia di vita ed in risonanza con i loro valori. Quell'approccio ti porta a personalizzare ogni aspetto della call rendendo il processo fluido e piacevole.
Conoscere la clientela con precisione ti porta ad avere le risposte per ogni domanda o dubbio, ed a dare le migliori soluzioni per loro. Quello rende le calls più rilevanti e mette in evidenza la tua competenza e professionalità ispirando fiducia nel cliente.
Il vantaggio pratico: con una clientela mirata risparmi tempo, attiri i clienti giusti e chiudi di più perché parli direttamente ai loro bisogni e loro ti vedono come la soluzione che stavano cercando.
2. Proposta di soluzioni mirate
Nella consulenza e nel coaching è molto facile riscontrare un errore comune: servizi generici scollegati dai bisogni specifici del cliente. Quello non supporta una buona chiusura delle discovery calls perchè diventano conversazioni generiche e dispersive. La tua materia sarà sicuramente molto vasta ma alla clientela non servono le nozioni ma servono le soluzioni ed anche presentate in un linguaggio adeguato a riconoscere che risolveranno i loro problemi. Occorre specificità su metodi, tempi e risultati. Questo approccio mostra al cliente che la tua offerta è pensata per loro, non è una soluzione come altre sul mercato. Devi sapere sottolinearne il valore e metterne in evidenza ogni aspetto per portare il cliente all'acquisto. È anche un'eventuale occasione per te per comprendere se il cliente non è in linea con quanto ti aspetti. La discovery call non è solo mirata alla vendita ma è un'opportunità valutativa che tu dai a te stessa relativamente alle relazioni di clientela. Sei tu che devi guidare.
Il vantaggio pratico: proporre soluzioni mirate aumenta le conversioni con una clientela mirata ben specifica ed è un'opportunità per il cliente e per te professionista.
3. Analisi strutturale
Le call non finiscono con i saluti al cliente. Sono utili per migliorare molti aspetti del tuo business e non solo le vendite. Vanno analizzate per comprendere se hai rispettato un metodo congeniale alla chiusura ma anche se hai proposto soluzioni ottimali di servizi, se sono state comprese, se la tua clientela è allineata con quanto offri e ti aspetti, più varie altre analisi per affinare la tua attività imprenditoriale di consulenza o coaching. Tale analisi ti porta anche a realizzare un'attività di fidelizzazione ed anche pianificare una scalabilità del tuo business.
Il vantaggio pratico: analizzare le tue discovery calls a posteriori, ti permette di affinare le tue tecniche di vendita rendendo le calls più specifiche e con risultati sicuri, ma anche il tuo business in vari aspetti per elevarne le potenzialità di impatto e risultati.
4. Correzioni al processo di vendita
Il miglioramento continuo è il cuore del mio successo. Se prendi al volo questo mio suggerimento e ne fai tesoro: anche tu procedi nel miglioramento di ogni approccio di vendita per migliorare le tue discovery calls e gerstirle a tuo vantaggio e quello della tua clientela. Il business non si struttura una volta e poi resta così per sempre ma si adegua, si evolve, si aggiorna e si perfeziona pur rispettandone i valori, l'impatto e gli obiettivi. In ogni call tu rappresenti il tuo business ed i vantaggi che fornisce cosicchè ogni correzione è un passo verso un processo più fluido e scalabile ma anche verso il miglioramento dell'immagine che ne emerge (personal branding).
Vantaggio pratico: la correzione segue l'attività di analisi e ti rende più efficiente e sicura, trasformando le call in una fonte di informazioni preziose per fare crescere te ed il tuo business.
Come iniziare a costruire il tuo Sistema Metodologico
Se sei una coach o consulente che vuole smettere di improvvisare ed ottenere risultati concreti devi assolutamente avere un sistema di vendita e così ti suggerisco i seguenti tre passi per iniziare a concretizzarlo:
- Definisci la tipologia di clientela ideale per te: trai spunto dai tuoi migliori clienti passati e crea un profilo dettagliato che ti permetta di personalizzare le tue discovery calls su necessità e problematiche che quella specifica tipologia intende risolvere. Potrai creare soluzioni più mirate confezionando i tuoi servizi ed evitare la genericità che non porta risultati eclatanti.
- Struttura le tue discovery calls: crea un processo strutturato e fluido basato sulla costruzione di una relazione che ti connetta alla clientela e ti posizioni come autorità competente pur mantenendo un approccio fiduciario e collaborativo. Ti aiuterà a mantenere il focus su obiettivi e risultati.
- Analizza e migliora: Dopo ogni call: analizza i risultati e fai una valutazione dei punti da migliorare e lavora su quegli aspetti per renderle più congeniali alla chiusura con la vendita.
Ogni passo ti porterà più vicina a discovery calls che non solo convertono ma ti fanno sentire orgogliosa del valore che offri.
Discovery calls che connettono e convertono
Se non sai da che parte iniziare puoi usare le indicazioni di questo mio articolo per riordinare la tua situazione di vendite e renderla più strutturata e facile da gestire oppure puoi affidarti al mio sistema che è collaudato ormai da oltre 10 anni. Ti guiderò a condurre discovery calls come conversazioni fluide, autentiche e orientate al cliente, con un tasso di chiusura elevato perchè basato su obiettivi mirati ed una clientela allineata agli obiettivi. Valorizzerai il tuo lavoro e saprai convogliarne i benefici.
Se sei pronta a smettere di improvvisare per costruire un processo professionale che ti porti a risultati concreti di vendite con fiducia ed auto-confidenza:
accedi al mio corso 'Solopreneur Digitale di Successo' ed approfitta di una guida passo-passo con lezioni pronte per costruire un sistema metodologico di vendita per la tua professione e sessioni dal vivo online per praticare con stile e fiducia generando incassi in maniera semplice e naturale:
👉Accedi ora! →leggi i dettagli
Hai domande? Condividile nei commenti. Per consigli personalizzati inviami un'email a: eventi.yoyoblog@gmail.com oppure scrivimi su LinkedIn.
Grazie per aver letto il mio articolo e se cerchi ulteriori suggerimenti per monetizzare le tue competenze ed incassare di più, leggi questo mio articolo→Il segreto per trasformare le tue competenze in business digitale scalabile
Ti do appuntamento al prossimo contenuto, qui o sui miei social, oppure alle sessioni online dal vivo se ti iscrivi ad un mio corso.
Iolanda
Commenti
Posta un commento
(I commenti sono moderati e non appaiono immediatamente.
Comments are moderated, they do not appear immediately.)